La gastronomia, tra le sue radici, abbraccia anche l’importante concetto di antispreco quindi ecco delle ricette che potrete tranquillamente replicare a casa!
Se hai delle UOVA DI CIOCCOLATO o delle COLOMBE PASQUALI avanzate, abbiamo la soluzione perfetta per te.
TORTA CIOCCOLATO E RICOTTA
Ingredienti:
250 g Farina 00
250 g Ricotta
150 g Zucchero
100 g Cioccolato fondente
2 cucchiai di Latte
2 Uova
1 bustina lievito in polvere per dolci Zucchero a velo
Mettete il cioccolato spezzettato in una ciotola e fatelo sciogliere a bagnomaria oppure nel microonde.
Mettete in una ciotola la ricotta, lo zucchero, le uova e il cioccolato fuso tiepido.
Mescolate bene.
Unite la farina setacciata e il lievito per dolci.
Mescolate con una spatola o con un cucchiaio in modo da non creare troppi grumi.
Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata oppure con carta forno.
Livellate la superficie della torta e cuocetela in forno preriscaldato a 165 ̊C per 35 minuti circa fino a che sarà cotta anche all’interno, controllando con uno stecchino.
Quando la torta sarà totalmente fredda spolverizzatela con zucchero a velo.
COPPETTE CREMA
Ingredienti per 4 coppette: 450 g panna fresca
250 g latte
150 g zucchero
5 tuorli
Fecola
Buccia d’arancia
Un terzo di colomba con la glassa Fragole a piacimento
Per la ricetta delle coppette di crema, ricavate dalla colomba affettata 8 dischi del diametro della coppetta (o di un bicchiere) che userete.
Scaldate il latte, unite una parte di panna e versate il tutto sui tuorli già amalgamati in una ciotola con lo zucchero e un cucchiaino di fecola.
Portate la crema su fuoco basso e scaldatela a 83 ̊C. Fatela raffreddare e aromatizzatela con buccia d’arancia.
Preparate le coppette o i bicchieri: mettete sul fondo di ognuno un disco di colomba e una guarnizione di fragole, quindi procedete con uno strato di crema fredda, un altro disco, uno strato di panna montata (parte di quella rimasta), ancora crema, completando
con fragole, ciuffetti di panna e glassa di colomba.