Non esiste primavera senza fragole!
Da sole, nella macedonia, con la panna o con lo champagne…sono deliziose in tutte le “salse”!
La specialità che vi consigliamo in questo periodo sono la varietà Candonga della Basilicata. Crescono rigogliose in provincia di Matera a Policoro, in questo territorio vi è la presenza di un vulcano che sebbene spento influisce sul terreno delle coltivazioni, infatti i suoli vulcanici rappresentano indubbiamente uno dei terreni più fertili. La ricchezza di elementi come sodio, calcio, magnesio e soprattutto potassio li rende luoghi ottimali per la crescita di ortaggi e alberi da frutto. Questo oltre a rendere il frutto molto dolce, lo rende molto resistente a malattie e quindi permette un uso minimo dei trattamenti chimici.
Solitamente, si deve attendere un periodo di circa 100 anni affinché le lave e le piroclastiti possano completare la loro trasformazione in suolo fertile, pronto per sostenere attività agricole.
DAI UN’OCCHIATA ALL’INTERVISTA AL NOSTRO PARTNER GARDEN FRUTTA (Leader Italiano per la produzione di fragole) CHE TROVI SUL NOSTRO GIORNALE!